Forza e sport di squadra: l’esempio del futsal

Come ormai negli ultimi anni è stato fortemente dimostrato da numerosi studi scientifici, l’allenamento della forza negli sport di squadra risulta essere fondamentale per il benessere dei singoli giocatori oltre a ridurre notevolmente il rischio di infortuni muscolari e articolari. Visti gli effetti negativi che gli infortuni hanno sulla performance, le finanze dei club, e […]

Il metodo Bondarchuck

Anatoly Bondarchuck afferma come la prescrizione di un carico di allenamento appropriato sia fortemente influenzata dagli esercizi utilizzati per creare tali carichi. Non tutti gli esercizi sono uguali però. Qualunque sia lo sport in questione, ci saranno degli esercizi/attività di allenamento, che avranno un impatto specifico e individuale sul sistema dell’atleta. Imparare a classificare gli […]

Blood flow restriction: che cos’è

Il Blood flow restriction (BFR), anche conosciuto come Kaatsu training (prende il nome dallo studente giapponese che lo ha ideato) è un metodo di allenamento ormai molto conosciuto. Infatti viene utilizzato sempre di più soprattutto nel mondo dello sport per ottenere adattamenti fisiologici che possano migliore la forza e l’ipertrofia muscolare del soggetto a cui […]

Acute-Chronic Workload: che cos’è

Lo sport è in continua evoluzione e, nell’ultimo decennio, ha fatto passi da gigante passando da giochi di divertimento fino ad arrivare ad una vera e propria industria competitiva e professionale. Gli atleti d’élite sono esposti a carichi di allenamento sempre più elevati, a calendari saturi di impegni e a periodi di riposo e recupero […]

Gli infortuni nel calcio: che cosa sono e come avvengono

Gli infortuni nel calcio sono sempre più frequenti. Negli ultimi anni, l’interesse verso la valutazione dell’intensità dei carichi di allenamento è aumentato fra gli addetti ai lavori.  In maniera particolare, la ricerca si è focalizzata principalmente sullo sviluppo di nuove metodologie, analisi ed indici che possano migliorare il monitoraggio. Ciò dovrebbe garantire un buon livello […]