Test isometrico post-infortunio
Perchè si utilizza il test isometrico? A seguito di qualsiasi infortunio all’apparato muscoloscheletrico, soprattutto in ambito sportivo, uno dei parametri...
Perchè si utilizza il test isometrico? A seguito di qualsiasi infortunio all’apparato muscoloscheletrico, soprattutto in ambito sportivo, uno dei parametri...
Capacità coordinative e condizionali sono capacità motorie. All’interno di esse rientrano tutte le caratteristiche fisiche e sportive che un individuo...
I muscoli del compartimento anteriore della gamba (muscolo tibiale anteriore, muscolo estensore lungo delle dita e muscolo estensore lungo dell’alluce)...
I muscoli flessori plantari occupano la loggia posteriore della gamba e permettono la flessione plantare del piede. Nonostante la presenza...
Apriamo questa nuova sezione dedicata all’anatomia dell’apparato muscolo-scheletrico con un gruppo muscolare che, in ambito sportivo, viene spesso trascurato. I...
Nell'articolo crioterapia e sport abbiamo visto che cos'è la crioterapia e quali sono gli utilizzi a scopo sportivo. Il termine...