High sprint running: ruolo e benefici nel calcio

Le high sprint running, o corse ad altissima intensità, sono fondamentali nel calcio. Ma cosa si intende quando si parla di HSR? E perchè è così importante allenarle a livello prestativo e di riduzione del rischio di infortuni?   High sprint running: perchè nel calcio?   Il calcio è uno sport di squadra a carattere […]

Come organizzare il microciclo? Una settimana tipo

Il  Training Load, trattato in altri articoli sul blog e nei webinar ad esso dedicati, riveste un ruolo di fondamentale importanza nell’allenamento e nel controllo dei giocatori. Nel corso degli anni molti sport scientist, ricercatori, allenatori e preparatori atletici hanno unito le proprie forze e le proprie idee per studiare questo argomento. Comprendere le risposte […]

Microciclo nei settori giovanili di premier league

Il  Training Load, trattato in altri articoli sul blog e nei webinar ad esso dedicati, riveste un ruolo di fondamentale importanza nell’allenamento e nel controllo dei giocatori. Nel corso degli anni molti sport scientist, ricercatori, allenatori e preparatori atletici hanno unito le proprie forze e le proprie idee per studiare questo argomento. Comprendere le risposte […]

Organizzare il microciclo: forza nell’upper come recupero?

Il  Training Load, trattato in altri articoli sul blog e nei webinar ad esso dedicati, riveste un ruolo di fondamentale importanza nell’allenamento e nel controllo dei giocatori. Nel corso degli anni molti sport scientist, ricercatori, allenatori e preparatori atletici hanno unito le proprie forze e le proprie idee per studiare questo argomento. Comprendere le risposte […]

Microciclo e variabili settimanai

Il  Training Load, trattato in altri articoli sul blog e nei webinar ad esso dedicati, riveste un ruolo di fondamentale importanza nell’allenamento e nel controllo dei giocatori. Nel corso degli anni molti sport scientist, ricercatori, allenatori e preparatori atletici hanno unito le proprie forze e le proprie idee per studiare questo argomento. Comprendere le risposte […]

La vitamina E: cos’è, effetti e dosaggi

Comunemente, quando ci riferiamo alla vitamina E stiamo parlando del tocoferolo. In realtà, dovremmo parlare di “tipi” di vitamina E. In questo articolo approfondiamo il ruolo di questo micronutriente, o meglio gruppo di sostanze, nel nostro organismo.   Cenni generali sulla vitamina E   Esistono 8 tipi di vitamina E: i tocotrienoli (alfa, beta, gamma […]

Il microdosing nell’allenamento della forza

Negli ultimi anni il concetto di microdosing applicato all’allenamento della forza sta prendendo sempre più campo. Ciò è vero soprattutto negli sport professionistici dove, i calendari agonistici sempre più congestionati impongono ritmi settimanali che impediscono, in teoria, una programmazione “tradizionale” del microciclo. L’allenamento della forza, essenziale, diventa un problema in questo contesto. Giocare ogni 3 […]

Cosa fare nell’intervallo? La forza funziona?

L’argomento della forza, trattato in altri articoli sul blog e nei nostri webinar, riveste un ruolo di fondamentale importanza nell’allenamento e nella performance. Nell’allenamento della forza, sono molti i metodi studiati da ricercatori e messi in campo dai preparatori fisici per migliorare le qualità atletiche dei giocatori di calcio. Oggi, in questo articolo della sezione ”News […]

Quale approccio il giorno gara?

L’argomento della forza, trattato in altri articoli sul blog e nei nostri webinar, riveste un ruolo di fondamentale importanza nell’allenamento e nella performance. Nell’allenamento della forza, sono molti i metodi studiati da ricercatori e messi in campo dai preparatori fisici per migliorare le qualità atletiche dei giocatori di calcio. Oggi, in questo articolo della sezione ”News […]

Forza come priming: che succede?

L’argomento della forza, trattato in altri articoli sul blog e nei nostri webinar, riveste un ruolo di fondamentale importanza nell’allenamento e nella performance. Nell’allenamento della forza, sono molti i metodi studiati da ricercatori e messi in campo dai preparatori fisici per migliorare le qualità atletiche dei giocatori di calcio. Oggi, in questo articolo della sezione ”News […]