Vai al contenuto
  • Calcio
    • Articoli
    • Corsi
      • GPS nel calcio
      • Injury Risk Reduction
      • Preparazione Pre-Campionato
  • Futsal
    • Articoli
    • Corsi
      • Performance Futsal
      • Canale Futsal
  • Tennis
    • Articoli
    • Corsi
      • La preparazione fisica nel Tennis
      • Il percorso di un giocatore
      • Canale Tennis
  • Volley
    • Articoli
    • Corsi
      • Preparazione Pre-Season nel Volley
      • Canale Volley
  • Per Tipologia
    • Anatomia
    • Nutrizione
    • Psicologia
    • Riabilitazione
    • Performance
    • News scientifiche
  • Corsi TV
Menu
  • Calcio
    • Articoli
    • Corsi
      • GPS nel calcio
      • Injury Risk Reduction
      • Preparazione Pre-Campionato
  • Futsal
    • Articoli
    • Corsi
      • Performance Futsal
      • Canale Futsal
  • Tennis
    • Articoli
    • Corsi
      • La preparazione fisica nel Tennis
      • Il percorso di un giocatore
      • Canale Tennis
  • Volley
    • Articoli
    • Corsi
      • Preparazione Pre-Season nel Volley
      • Canale Volley
  • Per Tipologia
    • Anatomia
    • Nutrizione
    • Psicologia
    • Riabilitazione
    • Performance
    • News scientifiche
  • Corsi TV
  • Calcio
  • Futsal
  • Tennis
  • Volley
  • Per Tipologia
  • Corsi TV
  • Articoli
  • Canale Calcio
  • Corsi
  • GPS nel calcio
  • Injury Risk Reduction
  • Preparazione Pre-Campionato
  • Articoli
  • Canale Futsal
  • Corsi
  • Performance Futsal
  • Articoli
  • Canale Tennis
  • Corsi
  • Il percorso di un giocatore
  • La preparazione fisica nel Tennis
  • Articoli
  • Canale Volley
  • Corsi
  • Preparazione Pre-Season nel Volley
  • Anatomia
  • Nutrizione
  • Psicologia
  • Riabilitazione
  • Performance
  • News Scientifiche
Cerca
Close this search box.

BLOG

Volley

Articoli sulla Riabilitazione

L’utilità del Q-Collar nel calcio professionistico

  • Tempo di lettura: 10 min

Cos'è il Q-collar? In che modo è in grado di prevenire il rischio di traumi cranici nello sport?

Leggi di più >>

Articoli sulle Performance

Overtraining e overreaching nel calcio

  • Tempo di lettura: 10 min

Perchè è importante parlare di overtraining nel calcio? Come riconoscerlo, ma soprattutto prevenirlo, e come distinguerlo dall'overreaching?

Leggi di più >>

Articoli sulle Performance

HSR o High speed running: quale ruolo preventivo nel calcio?

  • Tempo di lettura: 10 min

Sappiamo l'importanza del lavoro di HSR per la performance nel calcio: ma quanto conta per la prevenzione infortuni?

Leggi di più >>

Articoli sulle Performance

La fatica nel calciatore: una breve introduzione

  • Tempo di lettura: 10 min

Cos'è la fatica? In che modo si distingue fatica centrale e periferica, e come gestirla per ottimizzare le performance?

Leggi di più >>

Articoli sulle Performance

Ciclismo: differenze prestazionali tra Juniores, U23 e Pro

  • Tempo di lettura: 14 min

Leggi di più >>

News scientifiche

Test di forza dei flessori dell’anca: come cambia la performance?

  • Tempo di lettura: 3 min

Leggi di più >>

I nostri partner

logo-gold-green.png
app-plicomed-logo.png
activeforce.png
beast.png
biomoove.png
firstbeat.png
handy-gym.png
iterpro.png
mondo-primavera.png
sixtus-logo-white-1.png

Chi siamo

Performance Lab, piattaforma di formazione per allenatori e preparatori nasce nel 2017, e nel 2023 siamo diventati una SRL – Start up innovativa con una grande missione: rivoluzionare il mondo della formazione sportiva in italia e nel mondo.

La società si impegna a sviluppare, produrre e commercializzare prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico, supportati da intelligenza artificiale per guidare il cliente nella creazione del suo percorso di formazione su misura.

Andrea <br>Licciardi
Andrea
Licciardi
Leggi Tutto
Prepatatore fisico personale di molti calciatori professionisti e Docente Universitario. Si occupa di preparazione fisica, monitoraggio dei carichi di allenamento e studio dei modelli di gioco. E' autore del libro "Controllo del carico nel Calcio" ed è un amante delle neuroscienze e della tecnologia applicata al calcio e allo sport.
Alessandro<br> Lonero
Alessandro
Lonero
Leggi Tutto
Preparatore fisico 360 Futsal. Esperto di allenamento in palestra, preparazione fisica e nutrizione segue atleti professionisti e lavora nel futsal professionistico. Cura nel dettaglio il programma nutrizionale e la periodizzazione dei carichi di allenamento di tantissimi atleti professionisti e amatori.
Paolo <br>Aiello
Paolo
Aiello
Leggi Tutto
Preparatore fisico Pescara Futsal. Da anni è il punto di riferimento in Italia per la preparazione fisica nel mondo del futsal. Esperto di recupero funzionale, allenamento ed esercizio fisico legato al movimento ha un approccio basato evidence based practice e attraverso il movimento allena i suoi giocatori e li riporta in campo.
Precedente
Successivo

SCOPRI PERFORMANCE LAB

La piattaforma con corsi dedicati al miglioramento delle performance sportive

  • Approcci innovativi nello studio
  • Impara dai migliori allenatori
  • Contenuti specifici su diverse aree
Scopri di più
Logo Rosso PL

Link Utili

  • CorsiNuovo
  • Contatti
  • Lavora con Noi

Blog

  • Articoli sul Calcio
  • Articoli sul Volley
  • Articoli sul Futsal
  • Articoli sul Tennis

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Facebook Instagram Youtube Spotify Telegram
Performance Lab SRL - Tutti i diritti riservati © Privacy Policy