In questo articolo diamo spazio ad un amico Walter Martinelli, l'osteopata e fisioterapista della Nazionale A e della Roma. L'obiettivo...
Read moreQual è la correlazione tra postura e performance nello sport? Presentiamo un caso studio, di anamnesi e analisi di un'atleta...
Read morePerchè si utilizza il test isometrico? A seguito di qualsiasi infortunio all’apparato muscoloscheletrico, soprattutto in ambito sportivo, uno dei parametri...
Read moreIl dolore all'anca può essere provocato da un'infiammazione detta coxalgia. Il dolore è piuttosto frequente negli sportivi soprattutto nei runner....
Read moreIl termine crioterapia si riferisce a tutte quelle pratiche che consistono nell’esposizione dell’intero corpo, o di alcune sue parti, alle...
Read moreLe catene miofasciali possono essere considerate un "Continuum tridimensionale di tessuti connettivi che permeano il corpo, consentendo a tutti i...
Read moreCon il termine mal di schiena, si indica la lombalgia idiopatica, ossia quella patologia ricorrente che colpisce il tratto lombare...
Read moreNell'articolo crioterapia e sport abbiamo visto che cos'è la crioterapia e quali sono gli utilizzi a scopo sportivo. Il termine...
Read moreLa crioterapia è utilizzata da molti anni in diversi ambiti, fra cui lo sport. L'obiettivo principale è quello di favorire...
Read moreTra i principali e più traumatici infortuni nel mondo dello sport c’è sicuramente la rottura del legamento crociato anteriore, o...
Read moreBenvenuto nel Blog di Performance Lab 16. Siamo lieti di poterti offrire e consigliarti le migliori letture relative scientifiche riferite alla Ricerca sulla Scienza. Parte delle nostre Guide Online e dei nostri articoli sono tradotti in Italiano e vengo offerti a tutta la Comunità del Web in maniera gratuita. Buona lettura dallo Staff di Performance Lab.