Dopo aver parlato di dual-tasking, oggi parleremo del concetto di progetto motorio. Con quell’articolo abbiamo aperto una discussione relativa alle...
Dopo aver introdotto il tema delle neuroscienze, i benefici e come funziona il cervello dell'atleta, oggi Michele Di Ponzio ci...
Nei primi due articoli (clicca qui) (e qui), abbiamo parlato di neuroscienze, e dell'importanza che esse rivestono nello sport. In...
Quando parliamo di neuroscienze e sport, ci riferiamo anche all'influenza positiva dell'esercizio fisico sull'umore e sulla cognizione. In particolare, numerosi...
Perchè le neuroscienze applicate allo sport? Allenatori e atleti sanno da decenni che, nello sport, la maggior parte del gioco...
Spesso ci sentiamo dire che, a parità di capacità tecniche, vince l’atleta che ha maggior controllo, con maggior determinazione a...
Il coaching è un metodo di intervento specializzato che punta allo sviluppo delle potenzialità dell'atleta, al superamento dei limiti e all’incremento...
Benvenuto nel Blog di Performance Lab 16. Siamo lieti di poterti offrire e consigliarti le migliori letture relative scientifiche riferite alla Ricerca sulla Scienza. Parte delle nostre Guide Online e dei nostri articoli sono tradotti in Italiano e vengo offerti a tutta la Comunità del Web in maniera gratuita. Buona lettura dallo Staff di Performance Lab.