Sebbene il ciclismo sia composto da una vasta gamma di sforzi, la maggior parte del nostro allenamento può essere ridotta...
Read moreIn quest'ultima parte dell'articolo, Emanuele Tigano ci espone i risultati dei test eseguiti con l'ausilio della musica. La musicoterapia è...
Read moreNel primo articolo, Emanuele Tigano ci ha introdotti al tema degli effetti potenziali che la musica può avere sulle performance...
Read moreNel precedente articolo, dedicato alla potenza, abbiamo spiegato che “potenza”, nella preparazione fisica, è un concetto generale, che indica un’espressione...
Read moreNella prima parte abbiamo trattato l'organizzazione del sistema nervoso centrale e periferico da un punto di vista anatomico e strutturale....
Read moreGli effetti della musica sulla performance sportiva non sono stati indagati a fondo, sino a pochi anni fa. In questa...
Read moreCome ormai negli ultimi anni è stato fortemente dimostrato da numerosi studi scientifici, l’allenamento della forza negli sport di squadra...
Read moreChe cos'è la forza? In letteratura non esiste una vera e propria definizione di Forza ma ne troviamo di diversi...
Read moreLa forza è una qualità fondamentale in qualsiasi disciplina sportiva, e così è anche per il ciclismo. In questo articolo...
Read moreMonitorare il carico di allenamento giornaliero, settimanale e mensile dei nostri giocatori è fondamentale se vogliamo ottenere le massime prestazioni,...
Read moreBenvenuto nel Blog di Performance Lab 16. Siamo lieti di poterti offrire e consigliarti le migliori letture relative scientifiche riferite alla Ricerca sulla Scienza. Parte delle nostre Guide Online e dei nostri articoli sono tradotti in Italiano e vengo offerti a tutta la Comunità del Web in maniera gratuita. Buona lettura dallo Staff di Performance Lab.