Nella sezione del Blog troverai tutti gli articoli scritti dal Team PerformanceLab e dai nostri collaboratori. Troverai gli articoli più interessanti suddivisi per categoria: nutrizione, riabilitazione e performance. Ogni mese verranno aggiunti nuovi contenuti per approfondire questi tre argomenti e potrai trovare le review più aggiornate dal mondo della ricerca scientifica.
La paleodieta si è diffusa negli ultimi anni seguendo la teoria che, essendo ancora biologicamente simili ai nostri antenati dell'età...
Cos'è la cronodieta? Andiamo per gradi.. La cronobiologia è un ramo della biologia che si occupa dei fenomeni ciclici che...
La vitamina C, il cui nome scientifico è acido ascorbico, è una vitamina idrosolubile, e come tale non accumulabile nell’organismo...
Il calcio è il minerale più abbondante nel corpo umano, fondamentale per numerose funzioni corpore. t Tra queste vi è...
L'alimentazione riveste nel calciatore e lo sportivo da sempre un ruolo chiave nella performance, così come nella riduzione del rischio...
Nell’organismo sono presenti circa 3,5-4g di ferro, in condizioni normali. Dal 70 all’80% si trova in composti funzionalmente attivi, principalmente...
La glutammina è l'aminoacido più abbondante nel corpo umano. La sua supplementazione è comune negli sport, di qualsiasi natura; come...
Le vitamina B è in realtà un gruppo di vitamine idrosolubuli (non si accumulano nell’organismo) fondamentali per: il normale funzionamento...
Gli SSG integrano tutte le esigenze specifiche del calcio e rappresentano una soluzione per migliorare l’efficienza del processo di allenamento...
Perchè parlare di torque test? Avere dei parametri oggettivi durante l'attività fisica è fondamentale. Per questo motivo negli ultimi anni...
Uomo e donna, per molti aspetti sono simili, anche nello sport. Ma per altri, le differenze fra i due generi...
Cosa intendiamo per alta intensità nel calcio? Alta velocità e alta intensità sono la stessa cosa? Grazie a Di Prampero...
Qual è la correlazione tra postura e performance nello sport? Presentiamo un caso studio, di anamnesi e analisi di un'atleta...
Perchè si utilizza il test isometrico? A seguito di qualsiasi infortunio all’apparato muscoloscheletrico, soprattutto in ambito sportivo, uno dei parametri...
Il dolore all'anca può essere provocato da un'infiammazione detta coxalgia. Il dolore è piuttosto frequente negli sportivi soprattutto nei runner....
Il termine crioterapia si riferisce a tutte quelle pratiche che consistono nell’esposizione dell’intero corpo, o di alcune sue parti, alle...
Le catene miofasciali possono essere considerate un "Continuum tridimensionale di tessuti connettivi che permeano il corpo, consentendo a tutti i...
Con il termine mal di schiena, si indica la lombalgia idiopatica, ossia quella patologia ricorrente che colpisce il tratto lombare...
Nell'articolo crioterapia e sport abbiamo visto che cos'è la crioterapia e quali sono gli utilizzi a scopo sportivo. Il termine...
La crioterapia è utilizzata da molti anni in diversi ambiti, fra cui lo sport. L'obiettivo principale è quello di favorire...
Gli SSG integrano tutte le esigenze specifiche del calcio e rappresentano una soluzione per migliorare l’efficienza del processo di...
L’argomento della forza, trattato in altri articoli sul blog e nei nostri webinar, riveste un ruolo di fondamentale importanza...
L’argomento della forza, trattato in altri articoli sul blog e nei nostri webinar, riveste un ruolo di fondamentale importanza...
L’argomento della forza, trattato in altri articoli sul blog e nei nostri webinar, riveste un ruolo di fondamentale importanza...
L’argomento della forza, trattato in altri articoli sul blog e nei nostri webinar, riveste un ruolo di fondamentale importanza...
L’argomento della forza, trattato in altri articoli sul blog e nei nostri webinar, riveste un ruolo di fondamentale importanza...
Benvenuto nel Blog di Performance Lab 16. Siamo lieti di poterti offrire e consigliarti le migliori letture relative scientifiche riferite alla Ricerca sulla Scienza. Parte delle nostre Guide Online e dei nostri articoli sono tradotti in Italiano e vengo offerti a tutta la Comunità del Web in maniera gratuita. Buona lettura dallo Staff di Performance Lab.