Nella sezione del Blog troverai tutti gli articoli scritti dal Team PerformanceLab e dai nostri collaboratori. Troverai gli articoli più interessanti suddivisi per categoria: nutrizione, riabilitazione e performance. Ogni mese verranno aggiunti nuovi contenuti per approfondire questi tre argomenti e potrai trovare le review più aggiornate dal mondo della ricerca scientifica.
Come sappiamo, non tutti i carboidrati ingeriti riescono ad essere assimilati dal metabolismo umano. Infatti, una parte più o meno...
Le proteine sono formate da combinazioni differenti di aminoacidi. Mediamente un soggetto adulto contiene 10-12kg di proteine, la quale maggior...
Carbonio, idrogeno e ossigeno si combinano in natura per formare carboidrati, caratterizzati dalla formula generale (CH2O)n. Ad eccezione del lattosio...
Possiamo affermare che siamo formati per il 50-70% d’acqua. Pur con percentuali leggermente differenti tra genere maschile (60-70%BW) e femminile...
La dieta chetogenica, molto nominata negli ultimi anni, è una strategia nutrizionale basata sulla riduzione dei carboidrati , che condiziona l'organismo a...
Sappiamo dell'importanza dell'integrazione sportiva, tema abbondantemente trattato nei nostri articoli e nei nostri Webinar. Il magnesio è un elemento estremamente...
Gli aminoacidi essenziali, sono molecole estremamente importanti per il funzionamento del nostro organismo, il quale non è però in grado...
La caffeina è una delle sostane più utilizzate al mondo; di origine vegetale, si ritrova in numerosi alimenti quali piante...
Il Velocity Based Training (VBT) è una metodica che ci permette di valutare la velocità della fase concentrica di un...
Il riscaldamento è uno dei momenti più importanti precedenti all'allenamento di forza, di resistenza, di velocità e di mobilità articolare....
Il calcio è uno sport di natura intermittente, caratterizzato da 1200 cambiamenti aciclici e imprevedibili di attività, dove sono presenti...
Nel precedente articolo vi ho presentato una panoramica delle caratteristiche del Metodo Velocity Based Training, introducendo il concetto di Strength...
"Continuum tridimensionale di tessuti connettivi che permeano il corpo, consentendo a tutti i sistemi corporei di operare in modo integrato."...
Con il termine Low Back Pain (LBP) si indica la lombalgia idiopatica, ossia quella patologia ricorrente che colpisce il tratto...
Nell'articolo crioterapia e sport abbiamo visto che cos'è la crioterapia e quali sono gli utilizzi a scopo sportivo. Il termine...
La crioterapia è utilizzata da molti anni in diversi ambiti, fra cui lo sport. L'obiettivo principale è quello di favorire...
Tra i principali e più traumatici infortuni nel mondo dello sport c’è sicuramente la rottura del legamento crociato anteriore, che...
Per supportare lo sviluppo fisico-atletico dei giovani calciatori e per ridurre il loro potenziale d’infortunio, i metodi di allenamento più...
In quest’ultimo periodo tutti noi ci siamo dovuti confrontare con un nemico difficile da combattere e soprattutto che ha colto...
Dopo aver analizzato nella prima parte , scritta da Luca Venturi, abbiamo visto il quadro dettagliato (seconda parte) dello studio...
Il Velocity Based Training (VBT) è una metodica che ci permette di valutare la velocità della fase concentrica di...
"Continuum tridimensionale di tessuti connettivi che permeano il corpo, consentendo a tutti i sistemi corporei di operare in modo...
Oggi presentiamo un nuovo format di interviste e abbiamo scelto un grandissimo professionista. Ecco la prima parte dell'intervista a...
Apriamo questa nuova sezione dedicata all’anatomia dell’apparato muscolo-scheletrico con un gruppo muscolare che, in ambito sportivo, viene spesso trascurato....
Come sappiamo, non tutti i carboidrati ingeriti riescono ad essere assimilati dal metabolismo umano. Infatti, una parte più o...
Le proteine sono formate da combinazioni differenti di aminoacidi. Mediamente un soggetto adulto contiene 10-12kg di proteine, la quale...
Benvenuto nel Blog di Performance Lab 16. Siamo lieti di poterti offrire e consigliarti le migliori letture relative scientifiche riferite alla Ricerca sulla Scienza. Parte delle nostre Guide Online e dei nostri articoli sono tradotti in Italiano e vengo offerti a tutta la Comunità del Web in maniera gratuita. Buona lettura dallo Staff di Performance Lab.