Nella sezione del Blog troverai tutti gli articoli scritti dal Team PerformanceLab e dai nostri collaboratori. Troverai gli articoli più interessanti suddivisi per categoria: nutrizione, riabilitazione e performance. Ogni mese verranno aggiunti nuovi contenuti per approfondire questi tre argomenti e potrai trovare le review più aggiornate dal mondo della ricerca scientifica.
Gli sport drinks vengono indicati come prodotti utili al ripristino degli elettroliti. Gli elettroliti sono minerali che si trovano nei...
I multivitaminici sono tra gli integratori più venduti al mondo. Questi prodotti contengono mediamente ottime quantità di vitamine e sali...
La caffeina è uno degli alcaloidi più studiati al mondo. Viene studiata e utilizzata in diversi sport data la sua...
Parlare di "digiuno intermittente" significa, in realtà, descrivere una serie di approcci alimentari anche differenti tra loro. Il principio che...
La dieta a zona è certamente uno dei "protocolli alimentari" più conosciuti e praticati. Divulgata da Barry Sears, di cui...
La paleodieta si è diffusa negli ultimi anni seguendo la teoria che, essendo ancora biologicamente simili ai nostri antenati dell'età...
Cos'è la cronodieta? Andiamo per gradi.. La cronobiologia è un ramo della biologia che si occupa dei fenomeni ciclici che...
La vitamina C, il cui nome scientifico è acido ascorbico, è una vitamina idrosolubile, e come tale non accumulabile nell’organismo...
Il detraining è la perdita parziale o completa degli adattamenti indotti dall'allenamento, in risposta a uno stimolo di allenamento...
L'utilizzo di esercizi di forza mono o bipodalici può avere differenti effetti sulla performance nel calcio, e nello sport in...
Quando parliamo di carico di allenamento con atleti e/o allenatori ci rendiamo conto di quanta confusione ci sia riguardo a...
Programmare una sessione di allenamento è un concetto antichissimo. Sin dall'antica Grecia, per preparare i Giochi Olimpici, gli atleti avevano...
Si intende per ernia del disco la fuoriuscita del nucleo polposo attraverso soluzioni di continuo dell'anulus. L'ernia è responsabile di...
Per scoliosi si intende una deviazione permanente del rachide sul piano frontale. Si distinguono due tipi fondamentali: Scoliosi non strutturali...
Una delle sfide in tutti gli sport, e soprattutto nell'endurance, è quella di convincere l’atleta a eseguire settimane o...
In questo articolo diamo spazio ad un amico Walter Martinelli, l'osteopata e fisioterapista della Nazionale A e della Roma. L'obiettivo...
Qual è la correlazione tra postura e performance nello sport? Presentiamo un caso studio, di anamnesi e analisi di un'atleta...
Perchè si utilizza il test isometrico? A seguito di qualsiasi infortunio all’apparato muscoloscheletrico, soprattutto in ambito sportivo, uno dei parametri...
Il dolore all'anca può essere provocato da un'infiammazione detta coxalgia. Il dolore è piuttosto frequente negli sportivi soprattutto nei runner....
Il termine crioterapia si riferisce a tutte quelle pratiche che consistono nell’esposizione dell’intero corpo, o di alcune sue parti, alle...
La nutrizione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli...
La nutrizione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli...
La nutrizione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli...
La nutrizione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli...
La nutrizione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli...
Si intende per ernia del disco la fuoriuscita del nucleo polposo attraverso soluzioni di continuo dell'anulus. L'ernia è responsabile...
Benvenuto nel Blog di Performance Lab 16. Siamo lieti di poterti offrire e consigliarti le migliori letture relative scientifiche riferite alla Ricerca sulla Scienza. Parte delle nostre Guide Online e dei nostri articoli sono tradotti in Italiano e vengo offerti a tutta la Comunità del Web in maniera gratuita. Buona lettura dallo Staff di Performance Lab.