Nella sezione del Blog troverai tutti gli articoli scritti dal Team PerformanceLab e dai nostri collaboratori. Troverai gli articoli più interessanti suddivisi per categoria: nutrizione, riabilitazione e performance. Ogni mese verranno aggiunti nuovi contenuti per approfondire questi tre argomenti e potrai trovare le review più aggiornate dal mondo della ricerca scientifica.
L'importanza dell'integrazione di carboidrati nel calcio è un argomento di grande interesse per la comunità sportiva. In particolare, l'utilizzo di...
L'n-acetilcisteina (o NAC) è un integratore che negli ultimi anni ha suscitato un crescente interesse da parte della letteratura scientifica....
Gli integratori sportivi sono fonti di nutrienti o di altre sostanze con effetto nutrizionale o fisiologico, venduti sotto forma di...
Un corretto timing nutrizionale facilita gli adattamenti fisiologici all'esercizio fisico e promuove la salute e le prestazioni ottimali. Le raccomandazioni...
Gli sport drinks vengono indicati come prodotti utili al ripristino degli elettroliti. Gli elettroliti sono minerali che si trovano nei...
I multivitaminici sono tra gli integratori più venduti al mondo. Questi prodotti contengono mediamente ottime quantità di vitamine e sali...
La caffeina è uno degli alcaloidi più studiati al mondo. Viene studiata e utilizzata in diversi sport data la sua...
Parlare di "digiuno intermittente" significa, in realtà, descrivere una serie di approcci alimentari anche differenti tra loro. Il principio che...
Il Training Impulse, noto anche come TRIMP, è una misura utilizzata dagli atleti per monitorare e valutare il carico di...
Perchè parliamo di W'? Nel ciclismo moderno abbiamo la possibilità di usufruire di moltissimi strumenti. Tuttavia molti di essi, nella...
La pliometria è diventata una parte sempre più importante dell'allenamento nel tennis, e non solo per gli atleti professionisti. La...
I giochi posizionali nel calcio rappresentano una parte fondamentale della tattica di gioco. Questa strategia si basa sull'organizzazione e la...
L'esercizio di prevenzione degli infortuni agli adduttori noto come "Copenaghen" è diventato sempre più popolare tra gli atleti, in particolare...
Gli adduttori: un breve cenno anatomico I muscoli adduttori sono un gruppo di muscoli situati nella regione dell'inguine. Essi...
Si intende per ernia del disco la fuoriuscita del nucleo polposo attraverso soluzioni di continuo dell'anulus. L'ernia è responsabile di...
Per scoliosi si intende una deviazione permanente del rachide sul piano frontale. Si distinguono due tipi fondamentali: Scoliosi non strutturali...
Una delle sfide in tutti gli sport, e soprattutto nell'endurance, è quella di convincere l’atleta a eseguire settimane o...
In questo articolo diamo spazio ad un amico Walter Martinelli, l'osteopata e fisioterapista della Nazionale A e della Roma. L'obiettivo...
Qual è la correlazione tra postura e performance nello sport? Presentiamo un caso studio, di anamnesi e analisi di un'atleta...
Perchè si utilizza il test isometrico? A seguito di qualsiasi infortunio all’apparato muscoloscheletrico, soprattutto in ambito sportivo, uno dei parametri...
L’integrazione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli e...
L’integrazione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli e...
L’integrazione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli e...
L’integrazione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli e...
L’integrazione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli e...
L'esercizio di prevenzione degli infortuni agli adduttori noto come "Copenaghen" è diventato sempre più popolare tra gli atleti, in...