• Home
  • Performance
  • Nutrizione
  • Riabilitazione
  • Psicologia
  • Ricerca
  • Academy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Performance
  • Nutrizione
  • Riabilitazione
  • Psicologia
  • Ricerca
  • Academy
  • Contatti
No Result
View All Result
PerformanceLab
No Result
View All Result

Varicocele: quali sono i sintomi?

PerformanceLab by PerformanceLab
05/04/2019
in Articoli sulla Riabilitazione
2 min read
0
male ai testicoli

stomach pain

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinCondividi su Whatsapp

Table of Contents

  • Che cos’è il varicocele?
  • Quali sono i sintomi del varicocele?
  • Come può una persona accorgersi di avere il varicocele?
  • Perchè si forma un varicocele?
  • Quanti tipi di varicocele ci sono?
  • Che cosa deve fare il medico?

Che cos’è il varicocele?

Il varicocele è un in grandimento delle vene scrotali che causa una problematica dilatazione patologica delle vene testicolari (o spermatiche), che hanno il compito di drenare il sangue dal testicolo.

Si manifesta spesso nel tempo e può provare dei problemi funzionali nell’atleta, come descritto nel nostro articolo sul Varicocele e sport.

Quali sono i sintomi del varicocele?

Il varicocele non causa né segni né disturbi, raramente, può provocare dolore. Infatti, il dolore può variare da acuto a sordo, può aumentare stando in piedi (ad esempio per chi fa attività sul campo sempre in piedi), o dopo uno sforzo fisico prolungato, fare attenzione a chi fa sport molto intenso.

Ebook Core TrainingEbook Core TrainingEbook Core Training

Alcune volte, il fastidio che genera può peggiorare nel corso del giorno e può essere alleviati stando sdraiati in posizione supina.

Come può una persona accorgersi di avere il varicocele?

La domanda sembrerebbe banale, ma da una prima attenta analisi e valutazione possiamo definire alcune sintomatologie e osservare alcuni segni:

1. Dimensione dei testicoli: la dilatazione di un vaso se di notevole importanza, può essere palpata e/o vista ad occhio nudo. In questo caso è importante mettere in diagnosi differenziale con cisti all’epididimo o con un’epididimite.

2. Dolori Testicoli – Fastidi. I principali segnali in questo caso sono fitte, stilettate improvvise, ripetute pulsazioni della zona. Anche in questo caso è importante mettere in diagnosi differenziale con cisti all’epididimo o con un’epididimite. Dolori acuti e che non scompaiono dopo poco tempo, sono se pur più rari, da non sottovalutare, poiché potrebbe celarsi un’ostruzione importante.

ebook mobilityebook mobilityebook mobility

3. Fertilità: è possibile che un varicocele silente, non visibile ad occhio nudo possa creare infertilità, proprio per questo lo spermiogramma è un esame fondamentale per capire cosa si ha davanti prima e come comportarsi poi.

Questi tre punti sono solamente un macroscopico focus sui segni e i sintomi. 

Perchè si forma un varicocele?

Succede che il fenomeno colpisca per il 90% il testicolo sinistro, come già descritto qui in questo articolo.

Quanti tipi di varicocele ci sono?

Tuttavia, il fenomeno è già stato studiato dagli anni 80.

Colsaet, che studiò studiò questi fenomeni mediante indagini radiologiche flebografiche, ha suddiviso il varicocele in tre tipologie differenti:

  • varicocele di tipo I (o reflusso reno-spermatico): ostacolo al deflusso venoso esercitato dall’arteria, con ostacolo allo sbocco della vena spermatica nella vena renale sinistra con secondario deficit valvolare. Situazione molto frequente
  • varicocele di tipo II: compressione dell’arteria iliaca comune di destra sul sistema venoso destra. Questa causa è molto più rara
  • varicocele di tipo III: coesistono i due meccanismi insieme

I varicocele esclusivamente destri sono un fenomeno raro e deve sempre far sospettare una trombosi o occlusione della vena cava inferiore, e solo un 5-10% possiede un varicocele bilaterale, quindi negli atleti è molto più raro.

Che cosa deve fare il medico?

Il medico di competenza infatti procederà con la visita specialistica, ed eventualmente con una ecografia con color doppler. Se sei arrivato qui perchè hai questa problematica o hai i sintomi ti consiglio di approfondire anche l’articolo sullo sport, così da prendere le giuste precauzioni quando ti alleni.

Tags: testicoli
Ebook nutrizioneEbook nutrizioneEbook nutrizione

Related Posts

Articoli sulla Riabilitazione

Metodo McGill: l’Analisi dei Movimenti

Con il termine Low Back Pain (LBP) si indica la lombalgia idiopatica, ossia quella patologia ricorrente che colpisce il...

by PerformanceLab
04/01/2021
Articoli sulla Riabilitazione

Crioterapia: metodi, effetti e consigli pratici

Nell'articolo crioterapia e sport abbiamo visto che cos'è la crioterapia e quali sono gli utilizzi a scopo sportivo. Il...

by Luca Caiani
23/12/2020
Articoli sulla Riabilitazione

La Crioterapia nello Sport

La crioterapia è utilizzata da molti anni in diversi ambiti, fra cui lo sport. L'obiettivo principale è quello di...

by PerformanceLab
06/12/2020
Articoli sulla Riabilitazione

Pallavolo: lesione del LCA e ritorno all’attività

Tra i principali e più traumatici infortuni nel mondo dello sport c’è sicuramente la rottura del legamento crociato anteriore,...

by PerformanceLab
06/11/2020

POST POPOLARI

  • varicocele

    Che cosa è e quali sono le cause del varicocele?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come usare il GPS nel calcio

    73 shares
    Share 73 Tweet 0
  • Che cos’è l’allenamento anaerobico

    118 shares
    Share 118 Tweet 0
  • Il modello di prestazione nel calcio: che cos’è?

    10 shares
    Share 10 Tweet 0
  • Chi è e di cosa si occupa un Preparatore Atletico

    95 shares
    Share 95 Tweet 0
PerformanceLab

Il Blog delle Performance

Benvenuto nel Blog di Performance Lab 16. Siamo lieti di poterti offrire e consigliarti le migliori letture relative scientifiche riferite alla Ricerca sulla Scienza. Parte delle nostre Guide Online e dei nostri articoli sono tradotti in Italiano e vengo offerti a tutta la Comunità del Web in maniera gratuita. Buona lettura dallo Staff di Performance Lab.

Connect With Us

  • Home
  • Performance
  • Nutrizione
  • Riabilitazione
  • Psicologia
  • Ricerca
  • Academy
  • Contatti

Performance Lab 16

No Result
View All Result
  • Home
  • Performance
  • Nutrizione
  • Riabilitazione
  • Psicologia
  • Ricerca
  • Academy
  • Contatti

Performance Lab 16