• Home
  • Ebook
  • Performance
  • Anatomia
  • Nutrizione
  • Riabilitazione
  • Ricerca
  • Risorse Gratuite
    • 3 Webinar gratis
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Ebook
  • Performance
  • Anatomia
  • Nutrizione
  • Riabilitazione
  • Ricerca
  • Risorse Gratuite
    • 3 Webinar gratis
  • Contatti
No Result
View All Result
PerformanceLab
No Result
View All Result

Bosu e pallamano

La bosu e l'allenamento di instabilità è in grado di migliorare le qualità sport specifiche nella pallamano?

PerformanceLab by PerformanceLab
19/01/2022
in News scientifiche
2 min read
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinCondividi su Whatsapp

La Riduzione del rischio di infortuni, e il tema del trattamento degli stessi, discussa in altri articoli sul blog e nei nostri webinar, riveste un ruolo di fondamentale importanza nell’allenamento e nel controllo dei giocatori.

Pur essendo un argomento molto dibattuto e che tutt’oggi divide circa la reale possibilità di controllare, attraverso test e programmi preventivi, il rischio di infortuni attraverso il miglioramento delle capacità fisiche degli atleti, la “injury prevention” rimane comunque un elemento omnipresente nei programmi di lavoro settimanali.

Oggi, in questo articolo della sezione ”News Scientifiche”, abbiamo deciso di tradurre per te l’abstract del 2013 di  Badr et al., dal titolo The effects of bosu ball training on teaching and improving the performance of certain handball basic skills.

Academy FreeAcademy Free

Equilibrio e stabilità ottimale per gli atleti sono qualità essenziali per la prestazione e la prevenzione degli infortuni. I dispositivi di instabilità sono comuni nelle strutture di fitness come mezzo di allenamento. C’è un’abbondanza di metodologie ed esercizi che utilizzano questi tools di instabilità-allenamento.

https://performancelab16.com/performance-lab-tv/?utm_source=Bloghttps://performancelab16.com/performance-lab-tv/?utm_source=Blog

I media popolari e i professionisti sostengono e vendono questi prodotti, promuovendo l’allenamento instabile come mezzo per migliorare le prestazioni sportive e la produzione di forza. Questo studio mira a identificare l’effetto di un programma di allenamento utilizzando una palla Bosu su ciascuno dei seguenti aspetti:

gli elementi fisici specifici delle abilità della pallamano come potenza muscolare di gambe e braccia, velocità motoria, agilità, equilibrio, flessibilità, precisione e coordinazione; esecuzione delle abilità di base come dribbling, precisione di passaggio, velocità di passaggio, precisione di tiro, distanza di salto al tiro, e velocità di tiro in corsa.

Differenze statisticamente significative tra la media delle misurazioni pre e post del gruppo sperimentale sono state riscontrate nelle variabili fisiche e di abilità post protocollo di allenamento. Possiamo affermare che l’utilizzo della Bosu ball sia utile come strumento nella parte di preparazione fisica specifica.

Inoltre, il campione di studio ha accettato i lavori con la Bosu ball e l’hanno utilizzata positivamente, oltre al suo effetto su alcuni elementi di forma fisica che a loro volta hanno positivamente influenzato le abilità di base dello sport.

Secondo i dati e le informazioni raggiunte, nei limiti del campione di ricerca, la natura dell’obiettivo, alla luce dell’elaborazione statistica dei dati e attraverso la discussione dei risultati, sono state raggiunte le seguenti conclusioni:

il programma educativo suggerito utilizzando la palla Bosu influenza positivamente il livello fisico e di abilità nella pallamano; il metodo di insegnamento tradizionale influenza positivamente il livello fisico e di abilità nella pallamano; il programma educativo suggerito utilizzando la palla Bosu supera il metodo di insegnamento tradizionale nell’apprendimento delle abilità di base della pallamano.

È ovvio che l’equilibrio è l’obiettivo primario dello strumento utilizzato nella ricerca, anche se la maggior parte delle ricerche e riferimenti non indicavano la sua importanza nello sport, ha ottenuto buoni ed efficaci tassi di miglioramento nel programma.

Per leggere l’articolo complete: The effects of bosu ball training on teaching and improving the performance of certain handball basic skills (clicca qui).

Se vuoi conoscere in maniera dettaglia il ruolo della Prevenzione infortuni nello sport, abbonati alla nostra Academy. Con un unico abbonamento avrai accesso a centinaia di contenuti on demand, nel formato Webinar, Ebook e Podcast. Li puoi vedere e ascoltare in qualsiasi momento. Non farti sfuggire questa opportunità, iscriviti ora: http://bit.ly/netflixpreparazionefisica

 

 

Related Posts

News scientifiche

Ladder drills e velocità

Il  conditioning metabolico, trattato in altri articoli sul blog e nei webinar ad esso dedicati, riveste un ruolo di...

by PerformanceLab
23/05/2022
News scientifiche

Speed ladder, SAQ e sport

Il  conditioning metabolico, trattato in altri articoli sul blog e nei webinar ad esso dedicati, riveste un ruolo di...

by PerformanceLab
23/05/2022
News scientifiche

La scaletta migliora davvero l’agilità?

Il  conditioning metabolico, trattato in altri articoli sul blog e nei webinar ad esso dedicati, riveste un ruolo di...

by PerformanceLab
23/05/2022
Young soccer players running towards soccer ball. Football soccer game for youth teams. Children playing soccer match
News scientifiche

Allenamento specifico o a-specifico nel calcio

Il  conditioning metabolico, trattato in altri articoli sul blog e nei webinar ad esso dedicati, riveste un ruolo di...

by PerformanceLab
23/05/2022

POST POPOLARI

  • Come usare il GPS nel calcio

    73 shares
    Share 73 Tweet 0
  • Test di Gacon: che cos’è

    61 shares
    Share 61 Tweet 0
  • Small sided games: la guida definitiva

    123 shares
    Share 123 Tweet 0
  • Che cos’è l’allenamento anaerobico

    118 shares
    Share 118 Tweet 0
  • Chi è e di cosa si occupa un Preparatore Atletico

    95 shares
    Share 95 Tweet 0
PerformanceLab

Il Blog delle Performance

Benvenuto nel Blog di Performance Lab 16. Siamo lieti di poterti offrire e consigliarti le migliori letture relative scientifiche riferite alla Ricerca sulla Scienza. Parte delle nostre Guide Online e dei nostri articoli sono tradotti in Italiano e vengo offerti a tutta la Comunità del Web in maniera gratuita. Buona lettura dallo Staff di Performance Lab.

Connect With Us

  • Home
  • Ebook
  • Performance
  • Anatomia
  • Nutrizione
  • Riabilitazione
  • Ricerca
  • Risorse Gratuite
  • Contatti

Performance Lab 16

No Result
View All Result
  • Home
  • Ebook
  • Performance
  • Anatomia
  • Nutrizione
  • Riabilitazione
  • Ricerca
  • Risorse Gratuite
    • 3 Webinar gratis
  • Contatti

Performance Lab 16