• Home
  • Ebook
  • Performance
  • Anatomia
  • Nutrizione
  • Riabilitazione
  • Ricerca
  • Risorse Gratuite
    • 3 Webinar gratis
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Ebook
  • Performance
  • Anatomia
  • Nutrizione
  • Riabilitazione
  • Ricerca
  • Risorse Gratuite
    • 3 Webinar gratis
  • Contatti
No Result
View All Result
PerformanceLab
No Result
View All Result

Kettlebell e instabilità

Qual è l'effetto dell'allenamento con le kettlebell sulla capacità di reagire alle perturbazioni esterne e migliorare la postura?

PerformanceLab by PerformanceLab
04/07/2022
in News scientifiche
1 min read
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinCondividi su Whatsapp

L’argomento della forza, trattato in altri articoli sul blog e nei nostri webinar, riveste un ruolo di fondamentale importanza nell’allenamento e nella performance.

Nell’allenamento della forza, sono molti i metodi studiati da ricercatori e messi in campo dai preparatori fisici per migliorare le qualità atletiche dei giocatori di calcio.

Oggi, in questo articolo della sezione ”News Scientifiche”, abbiamo deciso di tradurre per te l’abstract del 2013 di Jay et al., dal titolo Effects of Kettlebell Training on Postural Coordination and Jump Performance.

Academy FreeAcademy Free

Lo scopo di questo studio è stato quello di indagare l’efficacia di un intervento che utilizza l’allenamento con i kettlebell per migliorare le reazioni posturali alle perturbazioni e le prestazioni di salto.

https://performancelab16.com/performance-lab-tv/?utm_source=Bloghttps://performancelab16.com/performance-lab-tv/?utm_source=Blog

Questo studio randomizzato e controllato in singolo cieco ha coinvolto 40 adulti (n = 40) provenienti da professioni con un’alta prevalenza di dolore e disagio muscoloscheletrico (età media 44 anni, indice di massa corporea 23 kg-m-2, 85% donne).

Un esaminatore in cieco ha preso le misure al basale e al follow-up. I partecipanti sono stati assegnati in modo casuale a un gruppo di allenamento – con kettlebell swings 3 volte a settimana per 8 settimane – o a un gruppo di controllo.

Le misure di risultato erano le reazioni posturali a una perturbazione improvvisa e l’altezza massima del salto in contromovimento. Rispetto al gruppo di controllo, il gruppo di allenamento ha registrato una diminuzione significativa del tempo di arresto dopo la perturbazione (-109 ms, intervallo di confidenza al 95% [da -196 a -21]).

L’altezza del salto è aumentata significativamente nel gruppo di allenamento (1,5 cm, intervallo di confidenza al 95% [da 0,5 a 2,5]), ma non era significativamente diversa da quella del gruppo di controllo. L’allenamento con i kettlebell migliora le reazioni posturali alle perturbazioni improvvise.

Studi futuri dovrebbero verificare se l’allenamento con i kettlebell può ridurre il rischio di lesioni lombari nelle professioni che prevedono la movimentazione manuale di materiali o di pazienti, in cui si verificano spesso perturbazioni improvvise.

Per leggere l’articolo completo Effects of Kettlebell Training on Postural Coordination and Jump Performance.

(clicca qui).

Se vuoi conoscere in maniera dettaglia il ruolo dello strength training nella performance abbonati alla nostra Academy. Con un unico abbonamento avrai accesso a centinaia di contenuti on demand, nel formato Webinar, Ebook e Podcast. Li puoi vedere e ascoltare in qualsiasi momento. Non farti sfuggire questa opportunità, iscriviti ora: http://bit.ly/netflixpreparazionefisica

Related Posts

News scientifiche

BCAA e DOMS: sono utili?

La nutrizione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli...

by PerformanceLab
08/08/2022
News scientifiche

Fatica centrale e bcaa

La nutrizione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli...

by PerformanceLab
08/08/2022
Virus defense
News scientifiche

BCAA e sistema immunitario

La nutrizione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli...

by PerformanceLab
08/08/2022
News scientifiche

BCAA nel triathlon: risposta immunitaria

La nutrizione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli...

by PerformanceLab
08/08/2022

POST POPOLARI

  • Come usare il GPS nel calcio

    73 shares
    Share 73 Tweet 0
  • Test di Gacon: che cos’è

    61 shares
    Share 61 Tweet 0
  • Small sided games: la guida definitiva

    123 shares
    Share 123 Tweet 0
  • Che cos’è l’allenamento anaerobico

    118 shares
    Share 118 Tweet 0
  • Chi è e di cosa si occupa un Preparatore Atletico

    95 shares
    Share 95 Tweet 0
PerformanceLab

Il Blog delle Performance

Benvenuto nel Blog di Performance Lab 16. Siamo lieti di poterti offrire e consigliarti le migliori letture relative scientifiche riferite alla Ricerca sulla Scienza. Parte delle nostre Guide Online e dei nostri articoli sono tradotti in Italiano e vengo offerti a tutta la Comunità del Web in maniera gratuita. Buona lettura dallo Staff di Performance Lab.

Connect With Us

  • Home
  • Ebook
  • Performance
  • Anatomia
  • Nutrizione
  • Riabilitazione
  • Ricerca
  • Risorse Gratuite
  • Contatti

Performance Lab 16

No Result
View All Result
  • Home
  • Ebook
  • Performance
  • Anatomia
  • Nutrizione
  • Riabilitazione
  • Ricerca
  • Risorse Gratuite
    • 3 Webinar gratis
  • Contatti

Performance Lab 16