• Strength and conditioning
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso – Periodizzazione della Forza
      • Corso – Velocity Based Training
      • Corso – Allenamento isoinerziale
    • Webinar
  • Nutrizione
    • Articoli
    • Abbonamento
  • Recupero funzionale
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso Online – Injury Risk Reduction
      • Corso – Biomeccanica nello Sport
      • Bundle Injury Pack
  • Articoli scientifici
  • Corsi di formazione
    • Corso Online – GPS nel calcio
    • Corso Online – Preparazione Pre-Campionato
No Result
View All Result
  • Strength and conditioning
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso – Periodizzazione della Forza
      • Corso – Velocity Based Training
      • Corso – Allenamento isoinerziale
    • Webinar
  • Nutrizione
    • Articoli
    • Abbonamento
  • Recupero funzionale
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso Online – Injury Risk Reduction
      • Corso – Biomeccanica nello Sport
      • Bundle Injury Pack
  • Articoli scientifici
  • Corsi di formazione
    • Corso Online – GPS nel calcio
    • Corso Online – Preparazione Pre-Campionato
No Result
View All Result
PerformanceLab
No Result
View All Result

Qual è la variabilità della potenza metabolica nella pre-season?

PerformanceLab by PerformanceLab
30/07/2020
in News scientifiche
1 min read
0
La partita dell'International Champions Cup tra Liverpool e Borussia Dortmund. (Dannie Walls/Icon Sportswire)

La partita dell'International Champions Cup tra Liverpool e Borussia Dortmund. (Dannie Walls/Icon Sportswire)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinCondividi su Whatsapp

Nel corso degli anni molti sport scientist, ricercatori, allenatori e preparatori atletici hanno unito le proprie forze e le proprie idee per studiare questo argomento. Comprendere le risposte in acuto e misurare la fatica residua può aiutare allenatori e preparatori a gestire i carichi settimanali individuali dei singoli atleti.  

Oggi, in questo articolo della sezione ”News Scientifiche”, abbiamo deciso di tradurre per te  l’abstract del 2017 di Hoppe et al., dal titolo Variability of Metabolic Power Data in Elite Soccer Players During Pre-Season Matches.

Abstract

Questo studio ha avuto lo scopo di determinare la variabilità soggettiva dei dati gps di potenza metabolica nel calcio di elite, durante un numero importante di match pre season e comparare i dati di alta potenza metabolica, velocità, accelerazione e decelerazione.

Academy FreeAcademy Free

Inoltre, è stata analizzata la differenza nei dati di potenza metabolica tra posizione dei giocatori e le relazioni con le varie abilità fisiche.

I dati di potenza metabolica provenienti da 12 giocatori della Bundesliga tedeschi sono stati analizzati durante 5 settimane di match preseasons attraverso la tecnologia GPS a 10Hz.

I giocatori sono inoltre stati testati per velocità, agilità, potenza e endurance intermittente. Le variabilità dei dati della potenza metabolica così come l’energia spesa, erano inferiori rispetto a quelle della alta intensità (che includeva il tempo sopra i 20 W/kg).

La variabilità della potenza metabolica era comparabile a quella della alta velocità. I difensori avevano una spesa energetica maggiore rispetto agli altri ruoli. La spesa energetica era correlata con la velocità sui 5m e 22m agility sprint time, così come l’altezza di salto nel CMJ.

I dati indicano che il gps fornisce dati pratici e spendibili. Al contrario però, gli indicatori di alta intensità dovrebbero essere interpretati con cautela e servono numerosi matches per profilare correttamente il giocatore in maniera individuale.

Le differenze sulla posizione dei giocatori e la relazione con le abilità fisiche di esplosività indicano che la potenza metabolica può fornire indicazioni utili sulla meccanica ed energetica nel calcio.

https://performancelab16.com/performance-lab-tv/?utm_source=Bloghttps://performancelab16.com/performance-lab-tv/?utm_source=Blog

Per leggere l’articolo completo Variability of Metabolic Power Data in Elite Soccer Players During Pre-Season Matches (clicca qui).

Se vuoi conoscere in maniera dettaglia il ruolo del Training Load nel Calcio abbonati alla nostra Academy. Con un unico abbonamento avrai accesso a centinaia di contenuti on demand, nel formato Webinar, Ebook e Podcast. Li puoi vedere e ascoltare in qualsiasi momento. Non farti sfuggire questa opportunità, iscriviti ora: http://bit.ly/netflixpreparazionefisica

 

 

Related Posts

News scientifiche

Una review: la creatina

La nutrizione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli...

by PerformanceLab
30/01/2023
News scientifiche

Dosi ottimali di creatina ed effetti avversi

La nutrizione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli...

by PerformanceLab
30/01/2023
News scientifiche

Come ottimizzare gli effetti della creatina?

La nutrizione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli...

by PerformanceLab
30/01/2023
News scientifiche

Effetti della creatina sulla performance

La nutrizione riveste potenzialmente un ruolo di fondamentale importanza nell'allenamento e, soprattutto, nella performance della partita. In numerosi articoli...

by PerformanceLab
30/01/2023

POST POPOLARI

  • Come usare il GPS nel calcio

    73 shares
    Share 73 Tweet 0
  • Test di Gacon: che cos’è

    61 shares
    Share 61 Tweet 0
  • Small sided games: la guida definitiva

    123 shares
    Share 123 Tweet 0
  • Test di Sargent: che cos’è

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Test di Leger: che cos’è

    175 shares
    Share 175 Tweet 0
PerformanceLab

Il Blog delle Performance

Benvenuto nel Blog di Performance Lab 16. Siamo lieti di poterti offrire e consigliarti le migliori letture relative scientifiche riferite alla Ricerca sulla Scienza. Parte delle nostre Guide Online e dei nostri articoli sono tradotti in Italiano e vengo offerti a tutta la Comunità del Web in maniera gratuita. Buona lettura dallo Staff di Performance Lab.

Connect With Us

  • Strength and conditioning
  • Nutrizione
  • Recupero funzionale
  • Articoli scientifici
  • Corsi di formazione

Performance Lab 16

No Result
View All Result
  • Strength and conditioning
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso – Periodizzazione della Forza
      • Corso – Velocity Based Training
      • Corso – Allenamento isoinerziale
    • Webinar
  • Nutrizione
    • Articoli
    • Abbonamento
  • Recupero funzionale
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso Online – Injury Risk Reduction
      • Corso – Biomeccanica nello Sport
      • Bundle Injury Pack
  • Articoli scientifici
  • Corsi di formazione
    • Corso Online – GPS nel calcio
    • Corso Online – Preparazione Pre-Campionato

Performance Lab 16