sabato, Giugno 10, 2023
PerformanceLab
  • Volley
    • Articoli
    • Abbonamento
  • Calcio
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso Online – GPS nel calcio
      • Corso Online – Injury Risk Reduction
      • Corso Online – Preparazione Pre-Campionato
      • Corso Online – Training Load nel Calcio
  • Tennis
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso Online – La preparazione fisica nel tennis
      • Corso Online – Il percorso di un giocatore
  • Futsal
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso Online – Performance Futsal
  • Strength and conditioning
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso – Periodizzazione della Forza
      • Corso – Velocity Based Training
      • Corso – Allenamento isoinerziale
  • Nutrizione
    • Articoli
  • Recupero funzionale
    • Articoli
    • Corsi Online
      • Corso Online – Injury Risk Reduction
      • Corso – Biomeccanica nello Sport
      • Bundle Injury Pack
  • Articoli scientifici
No Result
View All Result
  • Volley
    • Articoli
    • Abbonamento
  • Calcio
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso Online – GPS nel calcio
      • Corso Online – Injury Risk Reduction
      • Corso Online – Preparazione Pre-Campionato
      • Corso Online – Training Load nel Calcio
  • Tennis
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso Online – La preparazione fisica nel tennis
      • Corso Online – Il percorso di un giocatore
  • Futsal
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso Online – Performance Futsal
  • Strength and conditioning
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso – Periodizzazione della Forza
      • Corso – Velocity Based Training
      • Corso – Allenamento isoinerziale
  • Nutrizione
    • Articoli
  • Recupero funzionale
    • Articoli
    • Corsi Online
      • Corso Online – Injury Risk Reduction
      • Corso – Biomeccanica nello Sport
      • Bundle Injury Pack
  • Articoli scientifici
No Result
View All Result
PerformanceLab
No Result
View All Result

Testare la critical power: che significato ha?

Il test della critical power è utile? Che livello di significatività ha e come possiamo organizzare l'allenamento?

PerformanceLab by PerformanceLab
21/05/2023
in News scientifiche
0
Testare la critical power: che significato ha?
0
SHARES
25
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinCondividi su Whatsapp

Il  conditioning metabolico, trattato in altri articoli sul blog e nei webinar ad esso dedicati, riveste un ruolo di fondamentale importanza nell’allenamento e nel match di calcio.

La letteratura sull’argomento è molto ampia, e negli ultimi anni il dibattito si è concentrato sulla possibilità di utilizzare, e sostituire, le metodologie integrate e in generale il lavoro con palla, al tradizionale lavoro metabolico svolto prevalentemente a secco.

Oggi, in questo articolo della sezione ”News Scientifiche”, abbiamo deciso di tradurre per te l’abstract del 2007 di Dona et al., dal titolo The accuracy of the critical power test for predicting time to exhaustion during cycle ergometry

Lo scopo di questo studio è stato quello di determinare la relazione tra il tempo effettivo di esaurimento o tempo limite (ATLIM) durante la cicloergometria e il tempo previsto di esaurimento (PTLIM dal test Critical Power (CP) Quattordici maschi (x¯ ± SD = 22-36 ± 2-13 anni) si sono offerti come soggetti per questa indagine.

I soggetti si sono recati in laboratorio in sette occasioni separate da almeno 24 ore. Le prime due visite sono state utilizzate per la determinazione della CP; durante le restanti sessioni i soggetti hanno pedalato su un cicloergometro Monarch con carichi di potenza pari a CP – 20%, CP, CP + 20%, CP + 40% e CP + 60% per la determinazione dell’ATLIM.

Teoricamente, carichi di potenza inferiori a CP possono essere mantenuti indefinitamente senza esaurirsi e il PTLIM per carichi di potenza > CP può essere stimato dai risultati del test CP. L’accuratezza del test CP per la stima del tempo all’esaurimento durante la cicloergometria è stata determinata confrontando l’ATLIM con il PTLIM utilizzando i coefficienti di correlazione, l’errore standard delle stime e i relativi t-test.

I risultati di questo studio hanno indicato che non c’erano differenze significative (p > 0-05) tra ATLIM e PTLIM per carichi di potenza > CP (ATLIM vs PTLIM a CP + 20% = 8-19 ± 3-90 vs 7-13 ± 2-69min, t = 2-106, r =0-893, SEE = l-21min; CP + 40% = 3-60 ± 1-37 vs 3-46 ± 1-18min, t = 0-842, r = 0-882, SEE = 0-556min; CP + 60% = 2-36 ± 0-95 vs 2-32 ± 0-79min; t = 0-328 r = 0-841, SEE = 0-428min).

Le analisi della curva di potenza hanno tuttavia indicato che il test CP sovrastimava il carico di potenza che poteva essere mantenuto per 60 minuti di una media di circa il 17%.

Per leggere l’articolo completo The accuracy of the critical power test for predicting time to exhaustion during cycle ergometry  

(clicca qui).

Se vuoi conoscere in maniera dettaglia come gestire il Condizionamento Metabolico degli atleti, abbonati alla nostra Academy. Con un unico abbonamento avrai accesso a centinaia di contenuti on demand, nel formato Webinar, Ebook e Podcast. Li puoi vedere e ascoltare in qualsiasi momento. Non farti sfuggire questa opportunità, iscriviti ora: http://bit.ly/netflixpreparazionefisica

 

 

Articoli recenti

  • Elevate dosi di glutammina migliorano la performance?
  • Effetti a breve termine della glutammina
  • Glutammina: l’aminoacido condizionatamente essenziale
  • Una review sulla glutammina
  • Glutammina: serve o no?
Elevate dosi di glutammina migliorano la performance?

Elevate dosi di glutammina migliorano la performance?

04/06/2023
Effetti a breve termine della glutammina

Effetti a breve termine della glutammina

04/06/2023
Glutammina: l’aminoacido condizionatamente essenziale

Glutammina: l’aminoacido condizionatamente essenziale

04/06/2023
  • Volley
  • Calcio
  • Tennis
  • Futsal
  • Strength and conditioning
  • Nutrizione
  • Recupero funzionale
  • Articoli scientifici
No Result
View All Result
  • Volley
    • Articoli
    • Abbonamento
  • Calcio
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso Online – GPS nel calcio
      • Corso Online – Injury Risk Reduction
      • Corso Online – Preparazione Pre-Campionato
      • Corso Online – Training Load nel Calcio
  • Tennis
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso Online – La preparazione fisica nel tennis
      • Corso Online – Il percorso di un giocatore
  • Futsal
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso Online – Performance Futsal
  • Strength and conditioning
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso – Periodizzazione della Forza
      • Corso – Velocity Based Training
      • Corso – Allenamento isoinerziale
  • Nutrizione
    • Articoli
  • Recupero funzionale
    • Articoli
    • Corsi Online
      • Corso Online – Injury Risk Reduction
      • Corso – Biomeccanica nello Sport
      • Bundle Injury Pack
  • Articoli scientifici

© 2023 Performance Lab