• Home
  • Ebook
  • Performance
  • Anatomia
  • Nutrizione
  • Riabilitazione
  • Ricerca
  • Risorse Gratuite
    • 3 Webinar gratis
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Ebook
  • Performance
  • Anatomia
  • Nutrizione
  • Riabilitazione
  • Ricerca
  • Risorse Gratuite
    • 3 Webinar gratis
  • Contatti
No Result
View All Result
PerformanceLab
No Result
View All Result

Le KPI’s Nel Calcio: Quali Sono?

PerformanceLab by PerformanceLab
19/10/2020
in News scientifiche
1 min read
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinCondividi su Whatsapp

L’argomento della forza, trattato in altri articoli sul blog e nei nostri webinar, riveste un ruolo di fondamentale importanza nell’allenamento e nella performance.

Nell’allenamento della forza, sono molti i metodi studiati da ricercatori e messi in campo dai preparatori fisici per migliorare le qualità atletiche dei giocatori di calcio.

Oggi, in questo articolo della sezione ”News Scientifiche”, abbiamo deciso di tradurre per te l’abstract del 2020 di Wing et al., dal titolo Importance of Strength and Power on Key Performance Indicators in Elite Youth Soccer.

Academy FreeAcademy Free

Abstract

Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare l’importanza della forza e della potenza in relazione ai key performance indicators (KPIs) nel calcio. Ciò, è stato fatto attraverso l’utilizzo di un approccio sperimentale in cui 15 soggetti sono stati recrutati dalle selezioni giovanili di club professionistici, nella stagione 2013/2014.

Successivamente alle misurazioni antropometriche, sono state valutate forza e potenza attraverso una serie di test tra cui squat jump, countermovement jump, 20m sprint, e un test sui cambi di direzione. Inoltre, è stato stimato l’1RM  sia sullo squat e sulla panca piana, attraverso test indiretti sul 3RM a cedimento. La somma dei dati ha costituito uno “score of athleticism” totale, in base ad un equazione di calcolo. Le analisi della performance sono state ottenute su 16 match attraverso l’osservazione dei seguenti KPIs: passaggio, tiro, dribbling, tackles, colpo di testa, quantità di tocchi del pallone per partita. I risultati hanno mostrato una significativa correlazione tra CMJ, SJ; e TSA (total score of athleticism) in relazione alle KPIs. Allo stesso modo, una forte associazione è stata vista tra l’1Rm di squat e la percentuale di riuscita dei tackles.

Ciò supporta la considerazione che forza e potenza siano parametri importantissimi nella performance del calcio, soprattutto in un contesto di duello 1vs1 di natura fisica tra i giocatori. Ovviamente, le performance di tipo tecnico-tattico e cognitive devono essere sviluppate allo stesso modo, non essendo in alcun modo correlate con i parametri di performance fisica analizzati in questo studio.

Per leggere l’articolo completo Importance of Strength and Power on Key Performance Indicators in Elite Youth Soccer.(clicca qui). 

Se vuoi conoscere in maniera dettaglia il ruolo dello strength training nella performance abbonati alla nostra Academy. Con un unico abbonamento avrai accesso a centinaia di contenuti on demand, nel formato Webinar, Ebook e Podcast. Li puoi vedere e ascoltare in qualsiasi momento. Non farti sfuggire questa opportunità, iscriviti ora: http://bit.ly/netflixpreparazionefisica

https://performancelab16.com/performance-lab-tv/?utm_source=Bloghttps://performancelab16.com/performance-lab-tv/?utm_source=Blog

 

 

 

 

Related Posts

News scientifiche

Ladder drills e velocità

Il  conditioning metabolico, trattato in altri articoli sul blog e nei webinar ad esso dedicati, riveste un ruolo di...

by PerformanceLab
23/05/2022
News scientifiche

Speed ladder, SAQ e sport

Il  conditioning metabolico, trattato in altri articoli sul blog e nei webinar ad esso dedicati, riveste un ruolo di...

by PerformanceLab
23/05/2022
News scientifiche

La scaletta migliora davvero l’agilità?

Il  conditioning metabolico, trattato in altri articoli sul blog e nei webinar ad esso dedicati, riveste un ruolo di...

by PerformanceLab
23/05/2022
Young soccer players running towards soccer ball. Football soccer game for youth teams. Children playing soccer match
News scientifiche

Allenamento specifico o a-specifico nel calcio

Il  conditioning metabolico, trattato in altri articoli sul blog e nei webinar ad esso dedicati, riveste un ruolo di...

by PerformanceLab
23/05/2022

POST POPOLARI

  • Come usare il GPS nel calcio

    73 shares
    Share 73 Tweet 0
  • Test di Gacon: che cos’è

    61 shares
    Share 61 Tweet 0
  • Small sided games: la guida definitiva

    123 shares
    Share 123 Tweet 0
  • Che cos’è l’allenamento anaerobico

    118 shares
    Share 118 Tweet 0
  • Chi è e di cosa si occupa un Preparatore Atletico

    95 shares
    Share 95 Tweet 0
PerformanceLab

Il Blog delle Performance

Benvenuto nel Blog di Performance Lab 16. Siamo lieti di poterti offrire e consigliarti le migliori letture relative scientifiche riferite alla Ricerca sulla Scienza. Parte delle nostre Guide Online e dei nostri articoli sono tradotti in Italiano e vengo offerti a tutta la Comunità del Web in maniera gratuita. Buona lettura dallo Staff di Performance Lab.

Connect With Us

  • Home
  • Ebook
  • Performance
  • Anatomia
  • Nutrizione
  • Riabilitazione
  • Ricerca
  • Risorse Gratuite
  • Contatti

Performance Lab 16

No Result
View All Result
  • Home
  • Ebook
  • Performance
  • Anatomia
  • Nutrizione
  • Riabilitazione
  • Ricerca
  • Risorse Gratuite
    • 3 Webinar gratis
  • Contatti

Performance Lab 16