Variabilità cardiaca o HRV: idee per il monitoraggio del carico interno

Il controllo della variabilità cardiaca o HRV, e del carico sul cuore dell'attività fisica sono fattori importanti per un allenamento efficace. Sono parametri realmente validi? Come devono essere calcolati?
Banner Orizzontale

Conoscere l’HRV è importante? Abbiamo visto nel corso degli articoli sulla periodizzazione tattica l’importanza di misurare, monitorare e conoscere il carico esterno nella programmazione settimanale nel calcio. 

Una stagione di calcio dura tra 9 e 11 mesi. I giocatori professionisti che sono impegnati mediamente in uno o due match a settimana per un totale di 50-80 partite all’anno (Mohr et al., 2016). Cercare di mantenere elevate prestazioni e proteggere la loro salute è quindi una sfida per il club, per l’area fisica e quella sanitaria.

A fianco alle classiche rilevazioni GPS, lattato e HR, negli ultimi anni si sono cercati nuovi indicatori affidabili e validi dell’adattamento dei giocatori all’allenamento e al carico. Cos’è l’HRV o variabilità cardiaca? Scopriamolo insieme. 

Misurare il carico interno: l’HRV

 

Per conoscere meglio il carico soggettivo (ad esempio valutazione dello sforzo percepito tramite RPE) si sono usate scale psicometriche abbinate a questionari sullo stress di recupero (ad esempio REST-Q), o sulla qualita del recupero TQR, del dolore (VAS o NRS). Questi vengono spesso utilizzati per monitorare la reazione al carico di allenamento (Halson, 2014).

Al fine, però,  di studiare il sistema nervoso autonomo (SNA), che regola le principali funzioni del corpo attraverso le sue influenze parasimpatiche e simpatiche (Wehrwein, Orer, & Barman, 2016) si è pensato di vedere che effetti potesse avere sulla HR.

Alcuni studi hanno mostrato che praticare attività fisica regolare ha un impatto sull’attività del SNA (Aubert, Seps, &
Beckers, 2003) e che la funzione cardiaca è influenzata dal SNA.

Infatti il parasimpatico agisce riducendo la frequenza cardiaca (HR), mentre il simpatico la aumenta (Dong, 2016). Negli ultimi anni, due strumenti hanno reso possibile caratterizzare l’attività del SNA attraverso il monitoraggio del tasso di recupero del cuore (HRR) e della variabilità della frequenza cardiaca (HRV). 

Cos’è l’HRV? 

 

Immagine di proprietà di Firstbeat. Partner di PerformanceLab.

L’HRR è la differenza tra frequenza cardiaca a riposo (HRrest) e frequenza cardiaca massima (HRmax), ed è caratterizzata dalla riattivazione parasimpatica. L’HRV, invece, viene monitorata dalla registrazione degli intervalli battito-battito, ed è caratterizzata dalle influenze parasimpatiche e simpatetiche del SNA. 

Come monitorare l’atleta? 

 

Il monitoraggio tramite l’HRV può essere effettuato prima, durante e dopo gli allenamenti, di notte mentre si è addormentati o al mattino al risveglio. Si può mantenere una posizione del corpo supina, seduta o in piedi (Abad et al., 2017; Boullosa et al., 2014; Perini et al., 1993).

La lunghezza delle registrazioni può variare da pochi minuti (registrazione a breve termine – quick recovery test) a diverse ore (registrazione a lungo termine) (Boullosa, Abreu, Tuimil e Leicht, 2012; Boullosa et al., 2013; Nakamura et al., 2015).

Le misure di HRR e HRV sono ampiamente utilizzate nello sport perché possono essere facilmente eseguite dal preparatore sul campo, durante l’allenamento o prima del training, o possono essere eseguite autonomamente dall’atleta al mattino appena sveglio.

Alcuni studi, in precedenza, hanno analizzato HRR e HRV negli sport aerobici. Questi, hanno mostrato la capacità di questi parametri di monitorare il livello di adattamento degli atleti all’allenamento, e quindi prevedere le future prestazioni (Plews et al., 2013; Schmitt et al., 2006; Vesterinen et al., 2015).

 

 

Applicazione pratica del monitoraggio con HRV

 

In seguito, passo dopo passo, il loro uso è stato esteso ad altre discipline, comprese quelle intermittenti come il calcio. Infatti, nonostante l’uso intensivo del monitoraggio nel calcio, si sa ancora poco su questo metodo di valutazione del carico interno e ci sono pochi studi in  squadre di calcio professionistiche.

Molti autori credono che la conoscenza scientifica dovrebbe aiutare i professionisti a identificare i diversi modi per misurare e analizzare questi parametri e scegliere il più appropriato e attendibile. 

Noi vi porteremo nei prossimi articoli alla scoperta della variabilità cardiaca e della sua applicazione per capire e vedere com’è la risposta ai carichi di lavoro, con dati alla mano, in atleti professionisti di calcio. 

 

Vuoi conoscere l’utilizzo dell’HRV e del monitoraggio degli atleti?

Ascolta l’episodio di “PerformanceQuest” con Francesco Cuzzolin e Marco Altini. Abbonati alla TV, ascolta il webinar sul Monitoraggio low cost.

Banner Orizzontale
Banner Verticale

Altri correlati: