Cerca
Close this search box.

Contrast Training vs. Strength Training nella Performance

Banner Orizzontale

L’argomento della forza, trattato in altri articoli sul blog e nei nostri webinar, riveste un ruolo di fondamentale importanza nell’allenamento e nella performance.

Nell’allenamento della forza, sono molti i metodi studiati da ricercatori e messi in campo dai preparatori fisici per migliorare le qualità atletiche dei giocatori di calcio.

Oggi, in questo articolo della sezione ”News Scientifiche”, abbiamo deciso di tradurre per te l’abstract del 2017 presente sul Journal of Strength and Conditioning Research dal titolo The Effect of Standard Strength vs. Contrast Strength Training on the Development of Sprint, Agility, Repeated Change of Direction, and Jump in Junior Male Soccer Players.

Abstract

Lo scopo di questo articolo è stato quello di mettere a confronto due differenti metodi di allenamento della forza (ST) sulla performance atletica su giovani giocatori di calcio durante la stagione competitiva. I partecipanti allo studio studio avevano un età di 16.0 ± 0.5 anni sono stati assegnati casualmente ad un gruppo di controllo (C,n=12), standard ST (n=16), e contrast strength training (CST,n=16), della durata di 2 settimane.

La performance atletica è stata  valutata prima e dopo l’intervento attraverso otto test: 40m sprint, 4x5m sprint, 9-3-6-3-9m sprint con cambio di senso 180°, 9-3-6-3-9m sprint con corsa avanti e indietro, repeated shuttle sprint ability, repeated change of direction, squat jump, cmj.

Il gruppo di controllo ha migliorato la perfromance in alcuni test e diminuita in altri, ma i cambiamenti non sono stati statisticamente significativi. Entrambi i programmi hanno migliorato tutte le performance di sprint rispetto al gruppo controllo.

Il gruppo SG e CST hanno migliorato significativamente lo sprint con cambio di senso a 180°, lo sprint con la corsa avanti e indietro, e lo sprint 4x5m è migliorato significativamente nel gruppo contrast strength training relativamente al gruppo strength training.

Non sono state osservate differenze significative nella repeated shuttle sprint ability tra i due gruppi. I parametri nella repeated change of direction è aumentato significativamente di più nel gruppo contrast strength training rispetto al gruppo strength training e al gruppo di controllo. L’altezza di salto nello squat jump e nel countermovement squat jump sono migliorare significativamente in entrambi i gruppi sperimentali.

Da ciò, possiamo concludere che durante la fase competitiva, alcune misure di performance atletica sono migliorate significativamente di più nel gruppo di contrast, rispetto al gruppo di strength training tradizionale.

Per leggere l’articolo completo The Effect of Standard Strength vs. Contrast Strength Training on the Development of Sprint, Agility, Repeated Change of Direction, and Jump in Junior Male Soccer Players (clicca qui)

Se vuoi conoscere in maniera dettaglia il ruolo dello strength training nella performance abbonati alla nostra Academy. Con un unico abbonamento avrai accesso a centinaia di contenuti on demand, nel formato Webinar, Ebook e Podcast. Li puoi vedere e ascoltare in qualsiasi momento. Non farti sfuggire questa opportunità, iscriviti ora: http://bit.ly/netflixpreparazionefisica

Banner Orizzontale
Alessandro Lonero
Preparatore fisico 360 Futsal. Esperto di allenamento in palestra, preparazione fisica e nutrizione segue atleti professionisti e lavora nel futsal professionistico. Cura nel dettaglio il programma nutrizionale e la periodizzazione dei carichi di allenamento di tantissimi atleti professionisti e amatori.
Banner Verticale