• Strength and conditioning
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso – Periodizzazione della Forza
      • Corso – Velocity Based Training
      • Corso – Allenamento isoinerziale
    • Webinar
  • Nutrizione
    • Articoli
    • Abbonamento
  • Recupero funzionale
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso Online – Injury Risk Reduction
      • Corso – Biomeccanica nello Sport
      • Bundle Injury Pack
  • Articoli scientifici
  • Corsi di formazione
    • Corso Online – GPS nel calcio
    • Corso Online – Preparazione Pre-Campionato
No Result
View All Result
  • Strength and conditioning
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso – Periodizzazione della Forza
      • Corso – Velocity Based Training
      • Corso – Allenamento isoinerziale
    • Webinar
  • Nutrizione
    • Articoli
    • Abbonamento
  • Recupero funzionale
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso Online – Injury Risk Reduction
      • Corso – Biomeccanica nello Sport
      • Bundle Injury Pack
  • Articoli scientifici
  • Corsi di formazione
    • Corso Online – GPS nel calcio
    • Corso Online – Preparazione Pre-Campionato
No Result
View All Result
PerformanceLab
No Result
View All Result

Tempi di reazione e sport

Quanto sono specifiche le abilità sportive? Il tempo di reazione e le skills di anticipazione sono abilità innate o legate alla disciplina giocata?

PerformanceLab by PerformanceLab
13/09/2021
in News scientifiche
1 min read
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinCondividi su Whatsapp

L’argomento della forza, trattato in altri articoli sul blog e nei nostri webinar, riveste un ruolo di fondamentale importanza nell’allenamento e nella performance.

Nell’allenamento della forza, sono molti i metodi studiati da ricercatori e messi in campo dai preparatori fisici per migliorare le qualità atletiche dei giocatori di calcio.

Oggi, in questo articolo della sezione ”News Scientifiche”, abbiamo deciso di tradurre per te l’abstract del 2012 di Nuri et al., dal titolo Reaction time and anticipatory skill of athletes in open and closed skill-dominated sport.

Academy FreeAcademy Free

Nello sport, il tempo di reazione e le skills di anticipazione sono aspetti critici delle abilità percettive.

Ad oggi, nessuno studio ha comparato il tempo di reazione e le skill di anticipazione di atleti per quanto riguarda sport open e closed skills. Perciò, lo scopo del presente studio è investigare se vi sia una differenze nelle skills sensitivo-cognitive tra queste due categorie di sport.

11 giocatori di volley e 11 sprinters hanno partecipato all’esperimento. Il tempo di reazione e le skills di anticipazione di entrambi i gruppi sono state registrate tramite un software personalizzato detto SART (speed anticipation and reaction time test).

Il software consisteva di 6 test sensitivo-cognitivi che valutavano il tempo di reazione visivo, il tempo di reazione e scelta visivo complesso, il tempo di reazione e scelta uditivo, il tempo di reazione e scelta uditivo complesso e le skills di anticipazione ad alta e bassa velocità della palla.

Per ogni variabile è stato svolto un t-test indipendente. I risultati mostrano che gli sprinter sono migliori nei tempi di reazione uditivi e i pallavolisti nelle abilità anticipatorie.

https://performancelab16.com/performance-lab-tv/?utm_source=Bloghttps://performancelab16.com/performance-lab-tv/?utm_source=Blog

Tuttavia, non sono state riscontrate differenze significative per quanto riguarda i tempi di reazione ai test visuali.

Concludiamo perciò dicendo che queste abilità sono sport specifiche, in base alla dominanza “aperta” o chiusa” delle abilità.

Per leggere l’articolo completo Reaction time and anticipatory skill of athletes in open and closed skill-dominated sport.. (clicca qui). Reaction time and anticipatory skill of athletes in open and closed skill-dominated sport: European Journal of Sport Science: Vol 13, No 5 (tandfonline.com)

Se vuoi conoscere in maniera dettaglia il ruolo dello strength training nella performance abbonati alla nostra Academy. Con un unico abbonamento avrai accesso a centinaia di contenuti on demand, nel formato Webinar, Ebook e Podcast. Li puoi vedere e ascoltare in qualsiasi momento. Non farti sfuggire questa opportunità, iscriviti ora: http://bit.ly/netflixpreparazionefisica

Related Posts

News scientifiche

Criteri di ritorno allo sport per l’ACL

La Riduzione del rischio di infortuni, e il tema del trattamento degli stessi, discussa in altri articoli sul blog...

by PerformanceLab
20/03/2023
News scientifiche

Criteri di ritorno allo sport per l’infortunio al quadricipite

La Riduzione del rischio di infortuni, e il tema del trattamento degli stessi, discussa in altri articoli sul blog...

by PerformanceLab
20/03/2023
News scientifiche

Come riabilitare gli infortuni agli hamstring?

La Riduzione del rischio di infortuni, e il tema del trattamento degli stessi, discussa in altri articoli sul blog...

by PerformanceLab
20/03/2023
News scientifiche

Lesioni muscolari e ritorno allo sport

La Riduzione del rischio di infortuni, e il tema del trattamento degli stessi, discussa in altri articoli sul blog...

by PerformanceLab
18/03/2023

POST POPOLARI

  • Come usare il GPS nel calcio

    73 shares
    Share 73 Tweet 0
  • Test di Gacon: che cos’è

    61 shares
    Share 61 Tweet 0
  • Small sided games: la guida definitiva

    123 shares
    Share 123 Tweet 0
  • Le capacità coordinative negli sport di squadra

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Test di Sargent: che cos’è

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
PerformanceLab

Il Blog delle Performance

Benvenuto nel Blog di Performance Lab 16. Siamo lieti di poterti offrire e consigliarti le migliori letture relative scientifiche riferite alla Ricerca sulla Scienza. Parte delle nostre Guide Online e dei nostri articoli sono tradotti in Italiano e vengo offerti a tutta la Comunità del Web in maniera gratuita. Buona lettura dallo Staff di Performance Lab.

Connect With Us

  • Strength and conditioning
  • Nutrizione
  • Recupero funzionale
  • Articoli scientifici
  • Corsi di formazione

Performance Lab 16

No Result
View All Result
  • Strength and conditioning
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso – Periodizzazione della Forza
      • Corso – Velocity Based Training
      • Corso – Allenamento isoinerziale
    • Webinar
  • Nutrizione
    • Articoli
    • Abbonamento
  • Recupero funzionale
    • Articoli
    • Abbonamento
    • Corsi Online
      • Corso Online – Injury Risk Reduction
      • Corso – Biomeccanica nello Sport
      • Bundle Injury Pack
  • Articoli scientifici
  • Corsi di formazione
    • Corso Online – GPS nel calcio
    • Corso Online – Preparazione Pre-Campionato

Performance Lab 16